Val Rosna – Schener – Antica Torre

Val Rosna – Schener – Antica Torre 

Escursione abbastanza facile, anche se va detto che è tutta in salita (almeno, nel senso in cui la proponiamo noi! Se la fate al contrario è tutta in discesa :-)) e presenta un breve tratto esposto sul torrente Cismon. Questo itinerario ricalca in parte la via di Schener che collegava Feltre al Primiero: in particolare, il tratto da Le Roe fino alla Bettola coincide verosimilmente proprio con l’antica via. Il punto di partenza è il bar Val Rosna, che si trova tra due gallerie giù sulla statale per Primiero. Una volta parcheggiato, prima di incamminarvi, non dimenticate di dare un’occhiata al sito archeologico (che se non vi avvicinate sembra solo un brutto parcheggio, purtroppo..) dove è stato ritrovato Adam, l’uomo sepolto 14.000 anni fa, che si trova sul lato opposto al bar al di là della statale. Visto questo, potete partire: dovete imboccare la vecchia strada che corre esternamente alla galleria verso Primiero e, una volta giunti a un piccolo capitello dedicato a S. Antonio, prendete lo sterrato in salita alla vostra destra. Dopo alcuni tornanti vi troverete di fronte a un gruppetto di ruderi: il piccolo borgo abbandonato di Le Roe. Superatelo e proseguite lungo il sentiero che da qui in poi si fa più stretto e presenta qualche punto esposto sul Cismon (comunque non pericoloso, ma forse impressionate per chi soffre di vertigini). Attraverserete il torrente Rosna e prestando attenzione potrete poco dopo notare le tracce del castello di Schener: passerebbero quasi inosservate, se non fosse per una tabella che ne spiega sinteticamente la storia. Da qui a poco uscirete dal bosco per incontrare alcuni nuclei abitati: Tuu, Bettola e infine Zorzoi. Da qui, per evitare il più possibile le strade asfaltate noi vi proponiamo di percorrere un sentiero che si diparte sulla sinistra subito dopo la Bettola, consentendovi di passare proprio sotto la chiesa di San Zenone senza entrare nel paese di Zorzoi. Poi, dopo un ulteriore breve tratto su strada asfaltata, in corrispondenza di un capitello sulla vostra sinistra potete imboccare una stradina che vi condurrà a Col dei Mich (attenzione però, una volta imboccata questa stradina, praticamente subito dovete girare a destra salendo sul sentierino che da qui si diparte) e poi facilmente all’Antica Torre.

Escursionismo. Dopo il 31 ottobre 2018 informarsi sulla percorribilità dei percorsi

E-MountainBike. Dopo il 31 ottobre 2018 informarsi sulla percorribilità dei percorsi

LOGO G white

Associazione Sovramonte Turismo

  Frazione Servo n°1
    32030 Sovramonte (BL)

 sovramonte.turismo@gmail.com

   

Il sito sovramonteturismo ' (http://www.sovramonteturismo) utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.